Copertina di Tra Cooperazione e Sviluppo: ALBA-TCP
Titolo del libro:
Tra Cooperazione e Sviluppo: ALBA-TCP
Storia e origini di un cammino alternativo
Edizioni Accademiche Italiane
(26.02.2015
)
eleggibile a buono
ISBN-13:
978-3-639-84753-6
ISBN-10:
3639847539
EAN:
9783639847536
Lingua del libro:
Risvolto di copertina:
L’ALBA è un processo d'integrazione regionale che si basa su principi profondamente diversi dall’ideologia neoliberista. Rappresenta un'alleanza politica, sociale ed economica contro il potere delle imprese multinazionali e per il superamento delle politiche imposte dal Consenso di Washington in America Latina. Con una prospettiva storicamente dinamica, il libro analizza quel laboratorio sociale e politico che è oggi il continente latino. Infatti, lo studio è orientato a comprendere e illustrare il significato del processo bolivariano per il vivace dibattito accademico e politico sullo Sviluppo e sulla Cooperazione Internazionale. Accomunati da un preciso progetto storico: la costruzione della sovranità regionale in un mondo multipolare, i governi dell’ALBA -a dieci anni dalla sua creazione- hanno saputo trasformare lo spazio regionale, mettendo in crisi l’egemonia neoliberista e disegnando un cammino alternativo per la regione. Un cammino non privo d’ostacoli e contraddizioni.