Copertina di Software open source: Idealismo, pragmatismo o strategia?
Titolo del libro:
Software open source: Idealismo, pragmatismo o strategia?
Un caso di studio di sviluppatori di kernel Linux in grandi aziende di tecnologia dell'informazione
Edizioni Accademiche Italiane
(05.03.2020
)
eleggibile a buono
ISBN-13:
978-620-0-55273-0
ISBN-10:
6200552738
EAN:
9786200552730
Lingua del libro:
Risvolto di copertina:
Il software open source in generale e il sistema operativo Linux in particolare hanno goduto di una crescente importanza economica per circa dieci anni e sono oggi una componente essenziale della tecnologia dell'informazione e della comunicazione professionale. Il software è sviluppato con la partecipazione attiva di una comunità online e con numerosi contributi di aziende, università, fondazioni e volontari. Questo libro è dedicato al supporto da parte di grandi e affermate aziende IT, che finora è stato in gran parte trascurato, utilizzando il kernel Linux come esempio. Con i tre tipi di "ingegnere pragmatico", "informatico dialettico" e "hacker social-romantico" si descrive in modo impressionante la vita lavorativa quotidiana di uno sviluppatore open source in una grande azienda IT. L'autore dimostra anche che il coinvolgimento dell'azienda nel software libero e open source è molto più alto di quanto si sappia da altri studi. Conclude raccomandando che in futuro la discussione sul FLOSS sia condotta meno secondo punti di vista ideologici e più con argomenti prevalentemente economici.