Sviluppo formulativo ed applicazioni in diagnostica e nella terapia antitumorale
Edizioni Accademiche Italiane
(07.02.2014
)
eleggibile a buono
ISBN-13:
978-3-639-70162-3
ISBN-10:
3639701623
EAN:
9783639701623
Lingua del libro:
Risvolto di copertina:
Le nanoparticelle polimeriche (Nps) sono tra i vettori maggiormente indagati e proposti per la veicolazione ed il direzionamento dei farmaci. Le Nps sono sistemi colloidali costituiti da polimeri naturali o sintetici aventi dimensioni comprese tra 50 e 500 nm. L’interesse per questi nanocarriers trova il razionale nella versatilità formulativa e nella possibilità di modificazione superficiale attuata per modulare i parametri farmacocinetici. La prima parte del progetto è stata dedicata alla preparazione di Nps di PLGA direzionate al cervello per coniugazione con un eptapetide in grado di by-passare la Barriera Emato-Encefalica e modificate con sonde fluorescenti al fine di validare l’impiego di tali sistemi in diagnostica. Successivamente sono state formulate Nps abili nella stabilizzazione e nel direzionamento di attivi antitumorali. Tale direzionamento è stato ottenuto mediante l’ingegnerizzazione superficiale con un anticorpo monoclonale in grado di promuovere un target selettivo al bersaglio cellulare.