Copertina di La traduzione come iponimo di un incontro di comunicazione interculturale
Titolo del libro:
La traduzione come iponimo di un incontro di comunicazione interculturale
Un approccio decostruttivo
Edizioni Sapienza
(17.08.2020
)
eleggibile a buono
ISBN-13:
978-620-2-69443-8
ISBN-10:
6202694432
EAN:
9786202694438
Lingua del libro:
Risvolto di copertina:
Il ruolo del traduttore non è veramente distinto da quello del comunicatore in ogni tipico incontro/scambio verbale di comunicazione interculturale. In entrambi i casi, sia il traduttore che il comunicatore sono chiamati a fornire ciò che è inteso nel codice linguistico scritto o parlato. Detto questo, allora il compito su cui entrambi sono tenuti a concentrarsi è identico o simile, poiché presuppone che ogni persona possieda un alto livello di competenza in due sistemi linguistici e culturali per realizzare il compito stesso che è chiamata a svolgere. Pertanto, il presente documento intende sottolineare la somiglianza o l'interconnessione tra il processo di traduzione e quello della comunicazione interculturale; e sottolineare i meriti e i vantaggi di trattare la traduzione come un atto di comunicazione interculturale o interlinguistica, poiché i vincoli che il traduttore deve affrontare sono molto simili a quelli che il comunicatore incontra.