"Prima di parlare di paese in via di sviluppo bisognerebbe riflettere sul concetto stesso di sviluppo: se è inteso come progresso economico non possiamo che accogliervi a braccia aperte, ma se invece immaginate uno sviluppo culturale allora è bene ridiscutere il concetto di diversità a partire dalle vostre democrazie” Udhai Singh. Analizzare le politiche energetiche mondiali è utile per comprendere la direzione intrapresa dai governi per il nostro futuro, ma una volta disposte le risorse sulla scacchiera ci si accorge che a muovere le pedine sono non più i governi stessi, ma le grandi compagnie energetiche. Di fronte ad una realtà così complessa, e a tratti impenetrabile, prende sempre più forza l’idea che, spesso, lo "stallo" sia meglio dello "scacco matto".