Copertina di Idrogeochimica degli acquiferi granitici nel sud dell'Angola
Titolo del libro:
Idrogeochimica degli acquiferi granitici nel sud dell'Angola
Qualità dell'acqua e potenziale di estrazione per l'approvvigionamento delle popolazioni rurali del comune di Caimbambo-Benguela
Sciencia Scripts
(17.07.2020
)
eleggibile a buono
ISBN-13:
978-620-0-95289-9
ISBN-10:
6200952892
EAN:
9786200952899
Lingua del libro:
Risvolto di copertina:
Il comune di Caimbambo (Benguela) ha un sistema di approvvigionamento di acqua potabile precario, che fa dell'uso delle falde acquifere un'alternativa per l'approvvigionamento domestico della regione. Questo studio è stato sviluppato tra febbraio e luglio 2010 con l'obiettivo di caratterizzare l'idrogeochimica degli acquiferi cristallini perforati. A tal fine è stata effettuata un'indagine sul campo - osservazione e raccolta di dati in ambito sociale e tecnico; classificazione macroscopica dei sedimenti; analisi dei risultati delle prove di bailer (4 trivellazioni) e delle prove idrochimiche e batteriologiche (12 trivellazioni). I risultati delle prove di bagnatura sono risultati positivi per l'erogazione di 25 l/persona/giorno ad una popolazione fino a 250 abitanti, le analisi idrochimiche hanno evidenziato la relazione tra la composizione chimica delle acque - essenzialmente calciche o bicarbonato di magnesio - e la litologia dei suddetti acquiferi granitici e hanno permesso di verificare l'influenza negativa di una cattiva igiene ambientale sulla qualità delle acque destinate al consumo umano, in quanto i campioni analizzati sono stati contaminati da almeno un tipo di batterio proveniente da feci umane o animali.