Copertina di I bambini delle guerre in El Salvador & Guatemala
Titolo del libro:
I bambini delle guerre in El Salvador & Guatemala
Da Cradle a Conflict: Il ruolo crescente dei bambini soldato nelle guerre in America Latina
Edizioni Sapienza
(17.11.2020
)
eleggibile a buono
ISBN-13:
978-620-2-74818-6
ISBN-10:
6202748184
EAN:
9786202748186
Lingua del libro:
Risvolto di copertina:
La guerra civile salvadoregna è stata una guerra civile in El Salvador, combattuta tra il governo della giunta militare del Salvador e il Fronte di liberazione nazionale Farabundo Martí (FMLN) (una coalizione o "organizzazione ombrello" di gruppi di sinistra) dal 15 ottobre 1979 al 16 gennaio 1992. Un colpo di Stato del 15 ottobre 1979 è stato seguito da uccisioni di manifestanti anti-corruzione da parte del governo e di manifestanti contro il disordine da parte dei guerriglieri, ed è ampiamente visto come l'inizio di una guerra civile. La vera e propria guerra civile è durata più di 12 anni e ha incluso il deliberato terrore e il bersaglio di civili da parte di squadroni della morte addestrati dal governo americano, tra cui il clero di spicco della Chiesa cattolica, il reclutamento di bambini soldato e altre violazioni dei diritti umani, per lo più da parte dei militari. Un numero imprecisato di persone è scomparso mentre l'ONU riferisce che la guerra ha ucciso più di 75.000 persone tra il 1979 e il 1992.2 La guerra si è conclusa con gli accordi di pace di Chapultepec, ma nel 2016 la Corte Suprema di El Salvador ha stabilito che la legge di amnistia del 1993 era incostituzionale e che il governo salvadoregno poteva perseguire i criminali di guerra.