Copertina di Golden Power e controllo degli investimenti esteri
Titolo del libro:
Golden Power e controllo degli investimenti esteri
Procedimenti decisionali, natura dei poteri, casi aziendali e meccanismi di intervento
Edizioni Accademiche Italiane
(24.08.2020
)
eleggibile a buono
ISBN-13:
978-620-0-83823-0
ISBN-10:
6200838232
EAN:
9786200838230
Lingua del libro:
Risvolto di copertina:
Questo testo prova a rispondere all’esigenza di comprendere meglio la situazione che negli ultimi anni le economie nazionali stanno affrontando: da un lato affrontano il fenomeno degli investimenti stranieri e, dall’altro, lo screening e la valutazione di questi ultimi. L’attrazione di investimenti è stata oggetto di numerose iniziative di policy e gli strumenti predisposti alla loro protezione, messi in campo dai singoli Stati. Il doppio movimento di attrazione e scrutinio pone l’esigenza di alcune certezze. Assistiamo ad una fase di trasformazione importante nel contesto globale la quale lega in maniera indissolubile la competizione tra Stati Uniti e Cina e l’ascesa dell’Internet delle cose. Grazie a quest’ultimo, tra l’altro i dispositivi si connettono. Le fabbriche sono intelligenti. Le dighe possono prendere decisioni, forzate o meno, così come le reti elettriche e i cavi. Il modificarsi della competitività internazionale ha valorizzato poi alcune componenti e allo stesso tempo ha diversificato i processi e i meccanismi di protezione degli interessi nazionali all'interno di specifici ambiti di intervento della disciplina normativa (c.d. poteri speciali o golden power).