Copertina di Giudizio penale ordinario e cautelare: interferenze e rapporti
Titolo del libro:
Giudizio penale ordinario e cautelare: interferenze e rapporti
Le interferenze e i rapporti reciproci che legano i due ambiti del giudizio penale: quello ordinario e quello cautelare
Edizioni Accademiche Italiane
(15.05.2015
)
eleggibile a buono
ISBN-13:
978-3-639-77173-2
ISBN-10:
3639771737
EAN:
9783639771732
Lingua del libro:
Risvolto di copertina:
Il giudizio penale ordinario e quello cautelare, così come i rispettivi esiti, si influenzano l'un l'altro durante lo svolgimento del procedimento penale. Si tratta di una convivenza, quella tra i due ambiti di giudizio previsti nel nostro Ordinamento Penale, non sempre agevole e scontata ma guardata con sempre maggiore interesse tanto dalla giurisprudenza quanto dalla prassi applicativa. In quale misura ciò che si accerta in sede cautelare, ad esempio nell'ambito del Riesame, può spiegare efficacia nel parallelo giudizio ordinario? Opera anche il criterio reciproco? Quale efficacia cogente riveste nei riguardi del Giudice del giudizio ordinario il giudicato cautelare consolidatosi, ad esempio, circa la sussistenza o meno del fumus commissi delicti? La rilevanza pratica di fornire una risposta univoca a questi ed altri interrogativi è del tutto evidente: l'opera si propone di guidare il lettore attraverso l'analisi critica dei principali istituti sottesi al rapporto, con riferimenti pratici che evidenziano la concreta rilevanza, per gli operatori del diritto e non solo, del problema.