La scrittura costituisce un strumento importantissimo per apprendere, comunicare, esprimere se stessi, lasciare una traccia che non svanisce rapidamente come la parola. Essa cresce con la maturazione della personalità, diventa "adulta" e "invecchia" con la persona; in condizioni negative pero "si ammala" e non riesce ad assolvere a pieno alle proprie funzioni. I disturbi della scrittura hanno conseguenze negative sulla scolarizzazione, sulla socializzazione, sull'inserimento dei ragazzi nella scuola e nella società; in questi casi e' opportuno un intervento di rieducazione della scrittura che permetta di conoscere le cause della disgrafia e superare le difficoltà grafo-motorie.