Copertina di Aspetti economici del Trattato di Pace del 10 febbraio 1947
Titolo del libro:
Aspetti economici del Trattato di Pace del 10 febbraio 1947
La storia italiana e la storia francese si confondono nella vicenda ancora attuale delle centrali della Valle Roja
Edizioni Accademiche Italiane
(12.03.2018
)
eleggibile a buono
ISBN-13:
978-620-2-08391-1
ISBN-10:
6202083913
EAN:
9786202083911
Lingua del libro:
Risvolto di copertina:
Questo lavoro ha l’obiettivo di analizzare alcuni effetti economici e politici del Trattato di Pace firmato a Parigi il 10 febbraio 1947. Per quanto la documentazione in merito appaia alle volte sommaria e frammentata, parecchio è stato scritto a riguardo. Molte anche le valutazioni. Negli ultimi sessant’anni, alcuni studiosi si sono interessati alla vicenda che a prima vista sembrerebbe conosciuta solo dagli addetti ai lavori dal momento che, nella memoria storica italiana, la fine della seconda guerra mondiale è legata a due date simbolo: 1. L’8 settembre 1943 data dell’annuncio dell’armistizio 2. Il 25 aprile 1945 data della liberazione Partendo dall’analisi dell’unico testo che ricostruisce completamente la vicenda del Trattato, che dobbiamo a Sara Lorenzini la quale lo definisce un trattato dalla vita breve perché subito dopo la firma è stato già modificato - l’ho poi affiancato al testo di riferimento di Mario Giovana.